SOLUZIONI ITS // Monitoraggio Termico di Termoformatrice a Estrusione

Vuoi approfondimenti sulle soluzioni di monitoraggio termico attraverso le telecamere termiche?

Vitrifrigo, leader europeo nella produzione di macchine refrigeranti, ha implementato un sistema di monitoraggio termico avanzato sulla propria termoformatrice a estrusione per stampi in plastica, grazie alla consulenza della divisione ITS di RemaTarlazzi Gruppo Comet.

La termoformatrice, cuore della produzione di vaschette plastiche, richiede un controllo preciso delle temperature del piano di riscaldo, suddiviso in zone programmabili. Ogni variazione può compromettere la qualità del prodotto finale, generando scarti e costi aggiuntivi.

Per ottimizzare il processo, è stata installata una telecamera termica industriale a 1,5 metri dal piano di lavoro. Questo dispositivo innovativo monitora in tempo reale fino a 20 punti di temperatura, garantendo che l'estrusione avvenga nei parametri ideali.

Il progetto

La lastra in materiale plastico viene fissata su un punto suddiviso in diverse zone riscaldate a differenti temperature programmabili a bordo macchina.

Le temperature devono essere precise affinché l'estrusione produca uno stampo in cui gli spessori siano esattamente quelli previsti dal progetto del pezzo finale.

La telecamera termica industriale è stata fissata a circa 1,5mt dal piano di lavoro.

Tenendo sotto controllo contemporaneamente fino a 20 punti di temperatura presenti sul piano di riscaldo, garantisce che il processo di estrusione avvenga senza errori, minimizzando gli sfridi e permettendo interventi immediati in caso di problemi, fattore determinante in termini di costi manutentivi e longevità del macchinario.

La lettura in tempo reale delle diverse temperature permette inoltre di analizzare e modificare con velocità e precisione i programmi della macchina, aumentando la velocità di realizzazione dei prototipi e in generale di produzione per pezzi realizzati con materiali di tipologie e formati differenti.

Le regole di variazione temperatura dalle soglie impostate, sono programmabili per ogni singolo punto caldo e producono un allarme istantaneo per gli operatori.

Le immagini di ogni evento vengono automaticamente archiviate in una cartella in ordine cronologico, costituendo un archivio storico di funzionamento della macchina in produzione.

Vantaggi chiave

Riduzione degli scarti: Il controllo preciso delle temperature minimizza gli errori di estrusione, abbattendo i costi legati agli scarti di produzione.

Interventi tempestivi: Gli allarmi istantanei segnalano eventuali anomalie, permettendo interventi immediati e prevenendo danni al macchinario.

Ottimizzazione dei processi: La lettura in tempo reale delle temperature facilita l'analisi e la modifica dei programmi della macchina, accelerando la realizzazione di prototipi e la produzione di pezzi con materiali diversi.

Manutenzione predittiva: L'archivio cronologico delle immagini termiche costituisce una preziosa risorsa per la manutenzione predittiva, consentendo di individuare e risolvere potenziali problemi prima che si verifichino guasti.

Efficienza e risparmio: La tecnologia termica, con il suo favorevole rapporto costi/benefici, si rivela una soluzione efficace per ottimizzare i processi produttivi, ridurre gli sprechi e abbattere i costi di manutenzione.

L'installazione della telecamera termica ha permesso a Vitrifrigo di migliorare significativamente l'efficienza della produzione, riducendo i costi e garantendo la qualità dei propri prodotti oltre che a tenere monitorata la storicità delle anomalie registrate grazie a degli allert che salvano immagini dei malfunzionamenti in una cartella su server elencate in ordine cronologico.

Vuoi approfondimenti sulle soluzioni di monitoraggio termico attraverso le telecamere termiche?
Compila il modulo di contatto...

    Dimostra di essere umano selezionando aereo.

    Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui tuoi social network