Progetto Scuole 2024 | Opportunità formativa e di crescita per giovani studenti

Il Progetto Scuole 2024 sarà indirizzato ad alcuni Istituti Tecnici presenti nel territorio in cui opera RemaTarlazzi S.p.A. e andrà a coinvolgere gli studenti delle classi V° e dove possibile le classi IV° degli indirizzi di Elettrotecnica e Automazione.

Le finalità del progetto sono sicuramente duplici:

1. stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti attraverso un percorso formativo pratico e coinvolgente, in grado di consegnare loro una serie di conoscenze utili per un avvicinamento consapevole al mondo del lavoro;
2. generare occasioni di incontro e di collaborazione future. La possibilità per l’azienda di incontrare studenti che stanno per concludere il percorso di studi potrebbe determinare un vantaggio significativo; infatti, i discenti di oggi, potrebbero diventare i nostri collaboratori di domani.


Istituti che hanno aderito al progetto

A differenza della precedente edizione, il numero degli Istituti ai quali il Progetto Scuole 2024 è rivolto è stato ridotto; la valutazione effettuata è stata quella di ricondurre l’attività alla prossimità dei Centri di Distretto di RemaTarlazzi S.p.A. combinandola al numero di assunzioni effettuate nel corso dell’anno 2023:

- ITIS g. e m. Montani di Fermo
- ITT E. Divini di San Severino Marche
- ITIS Polo-Bonghi di Assisi
- IIS A. Volta di Pescara
- IIS E. Fermi di Ascoli Piceno

Tematiche attuali volte all'inserimento nel mondo del lavoro

Il coinvolgimento degli studenti di ciascun istituto scolastico è stimato in 12H da svolgersi nel bimestre marzo – aprile 2024. L’idea proposta è quella di dividere gli incontri in due diverse giornate, di cui una da svolgere in Azienda nelle filiali Centro di Distretto ed una da svolgere all’interno degli Istituti (in alternativa entrambe in Azienda).

Gli argomenti che verranno affrontati saranno i seguenti:

- Introduzione dell’Azienda -> a cura del reparto HR RemaTarlazzi;
- Tour della Filiale o Centro di Distretto -> a cura del Responsabile Logistica/Referenti Logistici;
- Robotica -> a cura della divisione Automazione Industriale, nozioni teorico pratiche;
- Automazione Industriale -> a cura della divisione Automazione Industriale, nozioni teorico pratiche;
- Studio Luce -> a cura della divisione Illuminazione;
- Impianti Speciali -> a cura della divisione ITS, nozioni teorico/pratiche.

Le nostre figure di riferimento

Il team RemaTarlazzi crede fortemente nei giovani e proprio per questo mette a disposizione i propri tecnici per affiancare gli studenti nel loro percorso di crescita.


Enrico Azzanesi

Responsabile Logistica RemaTarlazzi



Paolo Petrini

Coordinatore Studio Luce


Roberto Neroni

Tecnico commerciale Studio Luce



Michele Grioli

Coordinatore ITS


Marco Lauri

Tecnico ITS



Matteo Marini

Tecnico Robotica


Silvio Lalli

Tecnico commerciale Automazione industriale


Giorgio Vespa

Tecnico commerciale Automazione industriale