DKC: presentati i nuovi condizionatori della Linea RamKlima
Alto livello di controllo, alti valori di performance, alta qualità estetica e un basso consumo energetico. Con queste premesse, DKC ha presentato le novità della Linea RamKlima: il restyling dei condizionatori da parete indoor e i nuovi condizionatori con tecnologia a inverter.
La forte spinta all'automazione e alla digitalizzazione ha comportato un'implementazione dei quadri elettrici industriali, con conseguente necessità di controlli ancora più meticolosi della temperatura e dei consumi elettrici, anche in presenza di carichi termici variabili.

DKC, da sempre attenta a rispondere alle esigenze dei propri clienti, ha offerto una risposta completa, che garantisce elevate prestazioni e un decisivo contenimento dei costi energetici.
La tecnologia a inverter dei nuovi condizionatori, infatti, permette di modulare la velocità del compressore rotativo con motore BLDC (Brushless Direct Current) e dei ventilatori EC, gestendo la capacità frigorifera in base al reale carico termico. In questo modo si riducono i numeri di cicli di accensione/spegnimento, così come le oscillazioni di temperatura all'interno del quadro, e si garantiscono una maggiore durata della vita utile del sistema e notevoli benefici energetici ed economici.
Disponibili in versione monofase con tensione di 115V o 230V, selezionabile attraverso selettore meccanico, i nuovi condizionatori con tecnologia a inverter guardano alla sicurezza come elemento determinante per la loro efficienza, montando un filtro di serie, un dissipatore di condensa per eliminare gli spiacevoli effetti dell'accumulo e vantando un grado di protezione IP54 che salvaguarda l'armadio da polvere e spruzzi d'acqua.
Efficienza che passa anche attraverso la rumorosità dei condizionatori, che presentano livelli molto bassi grazie ai componenti installati.
DKC è anche sinonimo di affidabilità . Certificazioni costantemente aggiornate e implementate definiscono le soluzioni del Gruppo, testando ogni singolo elemento per assicurare protezione, tenuta meccanica e tutela dei dati ai massimi livelli. Di recente, poi, gli armadi componibili CQE sono stati arricchiti dei nuovi kit antisismici, differenziati a seconda degli indici di rischio e, dunque, delle diverse aree geografiche. Tre i modelli che si abbinano agli armadi QCE: Light, Medium e Strong, che corrispondono ad altrettanti carichi di peso sulla piastra interna variabili tra ≤ 150 kg, ≤ 250 kg e ≤ 500 kg, tutti con un valore di picco derivante dall'accelerazione massima di sollecitazione ≤ 1g (9.81 m/s2).
Con queste caratteristiche DKC si propone ancora una volta come collaboratore sinergico, un partner attento e professionale che guarda alla qualità delle proprie soluzioni partendo dalle persone, dalla loro tutela e del loro lavoro, offrendo la più ampia disponibilità a realizzare soluzioni personalizzate e complete per agevolare ogni processo di installazione, secondo una qualità distintiva e riconosciuta in tutto il mondo.