Qualità dell'alimentazione

Il miglioramento della qualità dell’alimentazione elettrica negli impianti industriali impone un approccio integrale al problema.

A tal fine, i Clienti sono responsabili di una adeguata scelta degli apparecchi utilizzatori e della corretta progettazione, installazione, gestione e manutenzione degli apparati stessi e delle reti d’utenza.

Per assicurare adeguanti standard di qualità dell’alimentazione elettrica, che rispettino i parametri imposti dalle normative in vigore e che soddisfino le esigenze di continuità di servizio legate all’utenza finale e/o al ciclo produttivo specifico è indispensabile prevedere apparecchiature e sistemi in grado di fornire alimentazione in emergenza o in continuità assoluta in caso di disservizi da parte degli enti distributori.

Inoltre visto il sempre più diffuso uso di carichi elettronici risulta necessario intervenire con apparecchiature e sistemi in grado di condizionare i disturbi di rete e migliorare la qualità dell’alimentazione.

Forniamo

  • Gruppi elettrogeni in versione aperta o insonorizzata con motorizzazioni e potenze secondo necessità del cliente
  • Gruppi di continuità assoluta (UPS)
  • Sistemi di rifasamento fisso o automaatico
  • Stabilizzatori di tensione